In questo episodio intervisto Andrea Romoli, community manager, organizzatore di eventi ed esperto di crowdfunding. Leggi l'articolo completo qui –>http://bit.ly/1IrEObJ
Di seguito gli highlight di questo podcast:
00:23 Intro e benvenuto.
00:47 Andrea parte in quarta e presenta la sua esperienza di community manager, organizzatore di eventi e docenti in vari corsi legati al mondo del web.
02.35 Andrea ci racconta l'esperienza entusiasmante vissuta al Dublin Web Summit che è l'evento più grande in europa nel quale start-up ed investitori da ogni parte del mondo si incontrano. Un'occasione da non perdere anche per la prossima edizione a novembre 2015.
08:53 I prossimi eventi organizzati da Andrea ed il team di collaboratori. Il Lean Startup Machine dal 26 al 28 giugno a Milano dedicato a startup e non solo (clicca per iscriverti); si tratta di un evento a pagamento nel quale i partecipanti, suddivisi in squadre, propongono 10 idee da trasformare in un progetto da proporre ad eventuali investitori. La filosofia di base è "fallisci in fretta ed abbi successo velocemente" Inoltre il Mashable Social Media Day 29-30 giugno 2015 a Milano. L'evento è gratuito (clicca per iscriverti il giorno 29). Andrea colgi l'occasione per ringrazia tutto il team: Enrico Giubertoni, Eleonora Rocca e Isabella Ratti.
19:03 Il Crowdfunding è un ottimo strumento per raccogliere fondi in rete e dare vita a progetti che, altrimenti, non avrebbero vita. Andrea cita alcuni casi di successo stranieri e non solo. I socia media sono utili perché creano le comunità online che sono necessarie a diffondere ed alimentare i progetti di crowdfunding.
22:37 Rumori molesti in diretta...evito commenti. ;-)
25:21 Gli spazi di co-working si dffondono anche in Italia come luoghi i cui si condividono gli spazi di lavoro e dove profesisonisti ed aziende sono in stretto contatto e fanno networking 'accelerato'. Questo modello consente di creare un ecosistema nel quale un clima di fermento costante alimenta la nascita di collaborazioni e progetti.
31:11 Andrea definisce il cliente come un partner con il quale confrontarsi giornalmente per trovare soluzioni al suo progetto. I social network offrono la possibilità di comunicare in tempo reale anche se vi sono alcune controindicazioni derivanti proprio dalla velocità delle nostre azioni.
34:13 I prossimi progetti di Andrea (a novembre tornerà Dublino al Web Summit), oltre agli sviluppi di Crowdchicken, la piattaforma di Crowdfunding.
35:57 Chiusura e saluti.
Leggi l'articolo completo –>http://bit.ly/1IrEObJ
↧